(ultimo aggiornamento: 20/03/2025)
Questa informativa descrive come AlgoritmoCasa, gestito da Cognitia S.r.l.s., raccoglie, utilizza, condivide e protegge i dati personali degli utenti in conformità con le normative vigenti.
AlgoritmoCasa raccoglie diversi tipi di dati personali, tra cui informazioni di contatto come nome, cognome, e indirizzo email, insieme a informazioni aziendali quali il nome dell'azienda e il ruolo o posizione ricoperta. Sono inoltre raccolti dati di accesso all'account e dati sull'utilizzo della piattaforma, comprese le interazioni e le preferenze degli utenti. I dati relativi alle comunicazioni con i lead e quelli di integrazione con servizi terzi approvati, come Gmail e Google Calendar, fanno parte della raccolta. Infine, vengono acquisiti indirizzi IP e informazioni sui dispositivi degli utenti per motivi di sicurezza e analisi, tramite cookie tecnici e di analisi.
La raccolta dei dati personali ha diverse finalità, tra cui l'accesso e la piena funzionalità della piattaforma AlgoritmoCasa, la gestione degli account utente e l'integrazione con servizi terzi. Inoltre, i dati servono per automatizzare le comunicazioni con i lead, fornire supporto tecnico e assistenza clienti, migliorare la piattaforma attraverso l'analisi dell'utilizzo e dei feedback, e comunicare aggiornamenti ed informazioni rilevanti. La gestione della fatturazione e la prevenzione di frodi e abusi sono altresì inclusi, insieme al rispetto degli obblighi legali.
I dati personali possono essere condivisi con terze parti come fornitori di servizi cloud, servizi di elaborazione pagamenti e autorità pubbliche solo quando richiesto dalla legge. Tutte le terze parti coinvolte sono vincolate da accordi contrattuali per garantire la protezione dei dati personali in linea con le normative sulla privacy.
La sicurezza dei dati personali è una priorità per AlgoritmoCasa, che adotta misure sofisticate come la crittografia standard per i dati a riposo e in transito, l'autenticazione sicura e il monitoraggio continuo per rilevare accessi non autorizzati. I sistemi di sicurezza vengono aggiornati regolarmente e il personale è formato in materia di protezione dei dati.
I dati personali vengono conservati per periodi variabili a seconda della loro natura e finalità. Ad esempio, i dati dell'account sono conservati per tutta la durata del rapporto commerciale e fino a 12 mesi successivi per facilitare eventuali riattivazioni. Al termine del periodo necessario, i dati vengono cancellati o anonimizzati in modo irreversibile.
AlgoritmoCasa riconosce il diritto degli utenti di accedere ai propri dati personali, richiederne la rettifica o la cancellazione, e di opporsi a specifiche attività di trattamento. Gli utenti possono esercitare tali diritti contattandoci all'indirizzo info@algoritmocasa.it. Disponiamo di strumenti self-service per molte di queste operazioni e forniamo un processo formale per le richieste più complesse.
Per qualsiasi questione riguardante il trattamento dei dati, AlgoritmoCasa mette a disposizione un responsabile della protezione dei dati, contattabile all'email info@algoritmocasa.it o via posta all'indirizzo: Via Cuma, 28, Napoli, 80132.
Il trattamento dei dati personali si basa su basi legali specifiche, che includono l'esecuzione del contratto, il consenso esplicito dell'utente, il legittimo interesse per miglioramento dei servizi e sicurezza, e l'obbligo legale di adempiere a specifici doveri normativi.
I dati personali potrebbero essere trasferiti al di fuori dell'Unione Europea, ma AlgoritmoCasa garantisce che tali trasferimenti avvengano in conformità con le leggi applicabili, implementando misure come Clausole Contrattuali Standard e garantendo la conformità al GDPR.
Per ulteriori dettagli o chiarimenti su come trattiamo i dati personali, non esitare a contattarci all'indirizzo info@algoritmocasa.it.